Sezione Provinciale di Bergamo

“Niente si dà tanto come quando
si danno speranze”

blog.aidobergamo.it

Roma
«Accolgo l’Associazione Italiana domatori d’organi che celebra il 50° di fondazione. Vi ringrazio per il vostro impegno di solidarietà sociale e vi esorto a continuare a promuovere la vita attraverso la donazione degli organi»: con queste parole pronunciate durante il tradizionale Angelus domenicale, Papa Francesco ha salutato ieri gli oltre 500 iscritti all’Aido (180 lombardi), arrivati da tutta Italia con in testa la presidente nazionale Flavia Petrin. Piazza San Pietro si è colorata di rosso e di bianco i colori dell’amore e della vita. Presente
 

 Ci abbiamo sperato fino alla fine. Ora è nella casa del Signore. Leonida Pozzi è volato in cielo. Adesso noi tutti dobbiamo essere forti per portare avanti la sua e la nostra AIDO.
MONICA VESCOVI

 
Giovedi mattina 15 dicembre si è tenuto presso l’auditorium del Liceo Mascheroni in città un incontro per gli studenti delle classi quarte del Liceo dal titolo: “LA CULTURA DEL DONO, uno stile di vita:  dalla teoria alla pratica”…..
 
Pranzo fra Gruppi Aido che hanno partecipato alle 50+1 Vetta dello scorso 10.07.2022 al RIFUGIO IN CITTÀ DI BERGAMO del CAI – Club Alpino Italiano Bergamasco….
 
Grassobbio 22 ottobre 2022.
Interessante incontro formativo per gli informatori scolastici Aido e Volontari al Punto informatico di Aido nell’Asst Papa Giovanni XXIII.
Il tutto condotto dal già responsabile dei prelievi e trapianto di organi dell’Ospedale dottor Mariangelo Cossolini.
Dopo gli onori di casa fatti dl Consigliere Provinciale Everardo Cividini c’è stata l’introduzione della Presidente Provinciale di Bergamo Monica Vescovi.
Questo reso possibile per la Location a Grassobbio di Palazzo Belli, dove ha sede anche il Gruppo locale Aido….
 

Fluo Walk

Grande successo: da rifare il prossimo anno

Bergamo

Una sfida e vinta, una serata meravigliosa, per gli oltre 600 partecipanti alla 1a edizione di “Aido Fluo Walk”, la camminata serale non competitiva svoltasi sabato 8 ottobre in città alta. Uomini, donne, adulti, bambini e anziani, un serpentone coloratissimo che si è snodato dal Parco della Fara attraverso il viale delle Mura fino alla Marianna, per inoltrarsi poi nelle caratteristiche strade di Bergamo alta e far ritorno ancora al parco Fara per un finale entusiasmante a decretare il successo di quella che speriamo possa diventare una piacevole consuetudine…

Quando qualcuno, attraverso un semplice gesto o un riconoscimento ci ringrazia per qualcosa che abbiamo saputo trasmettere, restiamo sorpresi per non esserci nemmeno resi conto di aver “donato” qualcosa. Quando questo accade allora si può dire che quello è “veramente un dono”. Vero perché è scaturito da un nostro modo di essere, di stare nel mondo, un qualcosa che ci ha consentito di offrire  senza che neanche ne percepissimo la volontà.

La nostra natura divina, sta proprio in quel modo di essere: quando si esprime con naturalezza, semplicità e senza calcoli perché “siamo riusciti ad essere dono.

Grazie Mariangelo per essere stato, per tanti, un vero dono.

Assemblea Intermedia Provinciale 2 aprile 2022

Un’Assemblea ordinaria intermedia molto partecipata, quella proposta in presenza e in remoto da Aido Provinciale Bergamo, sabato 2 aprile  nell’accogliente sala multifunzionale di via Zanica a Grassobbio. Il verbo “Ricominciare” è stato il leitmotiv che ha reso poco “ordinario” per importanza, un pomeriggio che ha visto approvare all’unanimità la Relazione dell’Attività del Consiglio Provinciale 2021 presentata in una nuova e accattivante veste grafica, una sorta di “numero unico” a ricordo del 50° della fondazione di Dob-Aido così come il Bilancio Consuntivo 2021 il preventivo 2022… 

La bellezza del "Sì"

Un’Assemblea ordinaria intermedia molto partecipata, quella proposta in presenza e in remoto da Aido Provinciale Bergamo, sabato 2 aprile nell’accogliente sala multifunzionale di via Zanica a Grassobbio. Il verbo “Ricominciare” è stato il leitmotiv che ha reso poco “ordinario” per importanza, un pomeriggio che ha visto approvare all’unanimità la Relazione dell’Attività del Consiglio Provinciale 2021 presentata in una nuova e accattivante veste grafica, una sorta di “numero unico” a ricordo del 50° della fondazione di Dob-Aido così come il Bilancio Consuntivo 2021 il preventivo 2022….