Sezione Provinciale di Bergamo
“Niente si dà tanto come quando
si danno speranze”

Cammino delle due sorelle
Bergamo Brescia capitale della cultura
Brescia – Paratico / Sarnico Monterosso (Bergamo)
Venerdì 4 sabato 5 e domanica 6 agosto ha preso il via da Brescia la prima delle due tappe de “La via delle sorelle”, il cammino che unisce Bergamo e Brescia verrà percorso a piedi da 45 podisti che a turno percorreranno in due
giorni i 130 chilometri che separano i capoluoghi di provincia.
Sottola spinta dell’operoso Lino Lovo di Coccaglio e i suoi amici e la dinamicità del consigliere provinciale Aido Bergamo Everardo Cividini,
Venerdì 4 agosto la carovana ha iniziato il cammino in terra bresciana, per passare poi sabato 5 sul quella bergamasca unendo quindi “La via delle sorelle” agli eventi di Brescia e Bergamo capitali della cultura 2023 e onorare inoltre i 50 anni di Aido….
Roma 9 luglio 2023 – da l’Eco di Bergamo
Non sarà sicuramente da guinness dei primati ma la raccolta di 32 tonnellate di lattine di alluminio che Aido Provinciale Bergamo, ha effettuato negli ultimi 10 anni, fa comunque un bell’effetto.
Una “performance” che Legambiente, su segnalazione di CiAl (Consorzio Italiano Alluminio), ha riconosciuto con la consegna di una onorificenza nel salone dell’Hotel Quirinale di Roma.
Carissimi presidenti Buongiorno,
lasciatemi esprimere soddisfazione per avere terminato con successo il periodo di rinnovo del nostro materiale per la scuola che si unisce alla soddisfazione per il buon esito dell’incontro di sabato scorso.
Abbiamo iniziato un percorso che porterà….
Foto inviata A Everardo Cividini dall’amministratore di AIDO Nazionale di Udine Daniele Damele che ha collaborato all’adunanza degli alpini ad Udine la scorsa domenica.
Coinvolgimento dei giovani, formazione e informazione, sono stati i temi principali della 48a Assemblea provinciale Aido Bergamo che dopo due anni in cui l’organizzazione ha subito forti restrizioni per la pandemia, è ripresa in totale presenza sabato 15 aprile a Grassobbio. All’interno dell’attrezzata sala multifunzionale…
«Accolgo l’Associazione Italiana domatori d’organi che celebra il 50° di fondazione. Vi ringrazio per il vostro impegno di solidarietà sociale e vi esorto a continuare a promuovere la vita attraverso la donazione degli organi»: con queste parole pronunciate durante il tradizionale Angelus domenicale, Papa Francesco ha salutato ieri gli oltre 500 iscritti all’Aido (180 lombardi), arrivati da tutta Italia con in testa la presidente nazionale Flavia Petrin. Piazza San Pietro si è colorata di rosso e di bianco i colori dell’amore e della vita. Presente
Ci abbiamo sperato fino alla fine. Ora è nella casa del Signore. Leonida Pozzi è volato in cielo. Adesso noi tutti dobbiamo essere forti per portare avanti la sua e la nostra AIDO.
MONICA VESCOVI
Fluo Walk
Grande successo: da rifare il prossimo anno
Bergamo
Una sfida e vinta, una serata meravigliosa, per gli oltre 600 partecipanti alla 1a edizione di “Aido Fluo Walk”, la camminata serale non competitiva svoltasi sabato 8 ottobre in città alta. Uomini, donne, adulti, bambini e anziani, un serpentone coloratissimo che si è snodato dal Parco della Fara attraverso il viale delle Mura fino alla Marianna, per inoltrarsi poi nelle caratteristiche strade di Bergamo alta e far ritorno ancora al parco Fara per un finale entusiasmante a decretare il successo di quella che speriamo possa diventare una piacevole consuetudine…